Oltre che come coltivatore è possibile investire nel Bambù Gigante anche acquistando semplicemente delle quote per cui si percepiranno delle rendite.

Nessun importo minimo di investimento ne vincoli temporali.

richiedi subito maggiori informazioni

Perché investire nel bambù gigante

La coltivazione di Bambù gigante è uno degli investimenti più rappresentativi della green economy, infatti oltre ad essere soprannominato “l’oro verde” per la redditività stimata ed i bassi costi di gestione, è assolutamente sostenibile dal punto di vista ambientale per i suoi effetti benefici sui territori dove viene impiegato, è una pianta fitorimediatrice in grado di catturare altissime quantità di co2 e di estrarre inquinamento dal suolo. A tal scopo fondamentale è anche l’altissima quantità di prodotto legnoso che offre, andando a contrastare in modo significativo un altro importante problema globale, quello della deforestazione incontrollata con tutti i rischi connessi a tale pratica.

Il partner certificato con cui ti metteremo in contatto

La società con la quale ti metteremo in contatto è leader nel settore della green economy e copre l’intera fase produttiva a 360 gradi, partendo dalla piantina messa a terra fino al prodotto finito da immettere nel mercato e divenendo oggi un vero e proprio punto di riferimento per chi si avvicina a questa affascinante coltura. Questo anche grazie ad alcune acquisizioni strategiche di aziende che già da diversi anni operano in questo settore e che ha fatto del germoglio di bambù un vero e proprio “must” nell’alta cucina italiana.

Inoltre, tutti i bambuseti che hanno sul territorio nazionale sono in regime di certificazione biologica e, quindi, alimentati con sostanze organiche e non con sostanze chimiche o di sintesi.

I prodotti ricavati dal bambù gigante

Lo scopo di queste coltivazione è quello di immettere sul mercato prodotti che spaziano dall’alimentare attraverso le foglie ed il germoglio (alimento molto pregiato e dall’altissimo valore nutrizionale), al tessile attraverso le fibre, alla bioedilizia e all’oggettistica grazie al legname di pregio che se ne ricava, alla cosmetica ed alla farmaceutica grazie al potere antimicotico ed antiossidante di cui dispone ed in altre numerose applicazioni (oltre 1.500).

Con queste caratteristiche la coltivazione di Bambù gigante è diventata un’incredibile risorsa nel mercato mondiale, continuando ad apprezzarsi sia in termini economici che etici (green economy).

Applicazioni e Caratteristiche

Ecco alcune delle sue molteplici applicazioni e caratteristiche che gli hanno valso l’appellativo di “oro verde”

  • Può essere utilizzato in oltre 1.500 applicazioni industriali.
  • Le radici del bambù gigante consolidano il sottosuolo prevenendo frane e smottamenti ed è ideale per il rimboschimento delle scarpate, grazie anche al fatto che non appesantisce il terreno con carichi concentrati.
  • Contrasta l’effetto serra grazie all’assorbimento di 17 tonnellate di anidride carbonica per ettaro ogni anno, circa 5 volte in più rispetto ad una foresta di alberi.
  • Elabora ed assorbe i nitrati dal sottosuolo trasformando gli inquinanti come azoto e metalli pesanti in biomassa, questa caratteristica contribuisce a mantenere le acque dei fiumi e dei laghi più pulite.
  • La specie che questa azienda ha scelto di coltivare è la più pregiata in quanto presenta un legno particolarmente duro e resistente.
  • 1 ettaro di Bambù produce 100 tonnellate di materiale legnoso l’equivalente di 20 ettari di foresta (rapporto 1 a 20).
  • Ha la capacità di trattenere l’acqua riuscendo così a resistere anche ad eventuali periodi più o meno lunghi di siccità.
  • E’ l’ideale per le bonifiche ambientali perchè è in grado di crescere anche su suoli degradati e contaminati.
  • Biodegradabile al 100% perchè non necessita di pesticidi ne tanto meno di erbicidi.

CONTATTA DIRETTAMENTE IL NOSTRO PARTNER COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE

RICEVERAI UNA RISPOSTA ENTRO 24 ORE DALLA TUA RICHIESTA

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Per poter essere presenti all’interno del sito Fintechsi i nostri partners devono soddisfare
    almeno 3 specifici requisiti:

    • 1° Professionalità;
    • 2° Attenzione verso il cliente;
    • 3° Ottimo rapporto qualità/prezzo;

    La Fintechsi ha a cuore i propri utenti e tratta i loro dati con il massimo rigore, serietà e sicurezza, per maggiori informazioni clicca sulla nostra “privacy policy”