Se sei alla ricerca di un investimento sicuro l’oro fisico è proprio ciò che fa al caso tuo. La crisi economica che ci attanaglia ormai da tempo non sembra proprio volersi arrestare, i mercati finanziari navigano in acque agitate e le banche in tutto questo soffrono per il mancato rientro dei debiti, senza considerare poi tutte le problematiche derivanti dal conflitto bellico tra Russia e Ucraina. È proprio questo il motivo principale per cui la gran parte degli investitori al giorno d’oggi opta verso investimenti più sicuri e materiali come l’oro.
Non a caso il valore di questo metallo prezioso negli ultimi anni si è notevolmente apprezzato, basti guardare quanto accaduto negli ultimi 5 anni per capire in cifre di quanto questo sia cresciuto:
– Dicembre 2017 € 34,70 al grammo
– Dicembre 2018 € 36,00 al grammo
– Dicembre 2019 € 43,66 al grammo
– Dicembre 2020 € 49,50 al grammo
– Dicembre 2021 € 51,63 al grammo
– Ultime settimane € 59,00 al grammo anche a causa della situazione nei Balcani
L’oro conserva il suo valore nel tempo ed è considerato il bene rifugio per eccellenza in quanto, appunto, il suo prezzo mantiene una tendenza stabile/crescente a differenza delle valute e degli investimenti su altri prodotti.
La quotazione stabile dell’oro deriva dal fatto che, nel corso dei secoli da tutti i popoli che si sono susseguiti, è sempre stato considerato un metallo di enorme valore e di difficile estrazione.
Da buoni rendimenti nel medio/lungo periodo perché la richiesta di oro sul mercato cresce rapidamente ma, come accennato prima, non è semplicissimo estrarlo. La domanda è maggiore dell’offerta e di conseguenza aumenta la sua quotazione, aumento solitamente maggiore anche ai ritmi dell’inflazione.
L’oro non è soggetto al rischio di default in quanto, nel caso in cui uno stato si trovasse nella situazione di insolvenza, costituirebbe una vera e propria tutela. Sempre di più i differenti Paesi, vedendo la svalutazione del valore delle proprie valute, hanno cominciato ad acquistare oro e a fare accrescere le proprie riserve auree.
Gli elementi da considerare quando si vuole comprare oro fisico sono principalmente due e sono fondamentali; in primis si deve sapere l’attuale quotazione dell’oro (ossia il valore odierno sul mercato) ed in secundis l’elemento più importante in assoluto ovvero l’affidabilità del venditore perché solo con società regolamentate si potrà essere certi di acquistare dell’oro che possieda le dovute certificazioni.
La quotazione dell’oro è facilmente reperibile online tramite siti specializzati che la pubblicano in tempo reale, in modo da poter sapere con esattezza a che prezzo è venduto/acquistato l’oro oggi.
Per quanto riguarda l’affidabilità del venditore di oro è anch’essa verificabile online tramite il sito della Banca d’Italia, inserendo i dati del venditore ci si potrà sincerare che sia nell’elenco degli operatori professionali approvati. Solo chi è inserito in questo elenco infatti ha tutte le certificazioni che consentono di vendere oro fisico.
Un terzo aspetto (non di poco conto) da considerare consiste nell’individuare una società che, oltre a vendere oro fisico certificato, offra anche il servizio di custodia in caveau assicurati con specifica polizza.
È inoltre importante ricordare che, al di là dell’acquisto in un’unica soluzione, vi è anche la possibilità di sottoscrivere dei piani di accumulo che molto spesso rappresentano la miglior metodologia per avere un prezzo medio di acquisto meno soggetto alle oscillazioni di mercato, oltre ad essere sicuramente alla portata di tutti. Anche in questo caso però l’affidabilità della società a cui ci si rivolge è essenziale per non incorrere in brutte sorprese.
Per conoscere i servizi e i punti di forza del partner che abbiamo selezionato clicca il TAB sotto:
Per chiedere ulteriori informazioni direttamente al nostro partner senza alcun impegno compila il form sottostante: