Status Attuale
Non iscritto
Prezzo
€ 234,00

Descrizione

L’analisi tecnica rappresenta una sorta di bussola per gli operatori finanziari, come un marinaio ha bisogno di sapere quale direzione prendere quando esce in mare aperto, anche gli operatori hanno la necessità di capire dove potrebbero andare i mercati. Conoscere i principi base dell’analisi tecnica diventa quindi fondamentale indipendentemente dal tipo di operatività e dal suo timing. La sua conoscenza ti aiuterà a capire cosa fare, dove farlo e quando farlo.

In questo corso troverai

  • Oltre 130 minuti di formazione
  • 8 video lezioni fruibili da qualsiasi dispositivo
  • Slide visualizzabili su tutti i device
  • Quiz finale con punteggio ottenuto, tempo impiegato e visualizzazione delle risposte corrette/sbagliate
  • Esempi operativi sulla piattaforma di trading e/o sui grafici-slide
  • Consigli pratici e/o operativi per tradare in modo consapevole
  • Slide scaricabili (solo per utenti premium)
  • Podcast (solo per utenti premium)
  • Attestato certificato con punteggio ottenuto all’esame (solo per utenti premium)

Gli argomenti principali che verranno trattati in questo modulo sono

  • 9° LEZIONE – Analisi tecnica VS analisi fondamentale perché scegliere una piuttosto che l’altra
    Descrizione: in questa lezione le metteremo a confronto e scopriremo insieme quale sia meglio scegliere, inoltre vedremo la tipologia di grafico che più ci aiuta nell’operatività.

  • 10° LEZIONE – Max e minimi di Swing e le fasi di distribuzione e accumulazione.
    Descrizione: scopriremo come si formano i max e min di swing e perchè siano così importanti guardando insieme anche le fasi cicliche di distribuzione e accumulazione che si conseguono l’una con l’altra.

  • 11° LEZIONE – Leggi di Dow – Sfruttarle operativamente nei mercati di oggi.
    Descrizione: In questa lezione verranno spiegate e applicate sui grafici le leggi di Dow, facendo esempi pratici per comprenderne al meglio il significato e capire come utilizzarle nell’operatività.

  • 12° LEZIONE – Supporti e resistenze sia statiche che dinamiche e modelli di inversione e di continuazione (1° parte di 2)
    Descrizione: nella lezione, oltre a supporti e resistenze, verranno spiegati i modelli di continuazione e di inversione nella loro versione classica, in modo da conoscere quelli che sono i comportamenti della massa ed evitare così il loro stesso modo di agire.

  • 13° LEZIONE – Supporti e resistenze sia statiche che dinamiche e modelli di inversione e di continuazione (2° parte di 2)
    Descrizione: nella lezione, oltre a supporti e resistenze, verranno spiegati i modelli di continuazione e di inversione nella loro versione classica, in modo da conoscere quelli che sono i comportamenti della massa ed evitare così il loro stesso modo di agire.

  • 14° LEZIONE – I pattern candlestick e le tendenze dominanti del mercato (1° parte di 2)
    Descrizione: vedremo come sono configurati i pattern candlestick più importanti e soprattutto capiremo come si formano e perché preludono ad un’inversione.

  • 15° LEZIONE – I pattern candlestick e le tendenze dominanti del mercato (2° parte di 2)
    Descrizione: vedremo come sono configurati i pattern candlestick più importanti e soprattutto capiremo come si formano e perché preludono ad un’inversione.

  • 16° LEZIONE – Il trading multiframe
    Descrizione: scopriremo un’importante accorgimento da utilizzare ogni volta che ci troveremo in una specifica condizione di mercato in cui senza questa tecnica rischieremmo di non avere abbastanza informazioni per poter sviluppare correttamente la strategia.

NOTA il modulo è acquistabile anche attraverso i vari pacchetti ad un prezzo ancora più vantaggioso.

Vai alla pagina tutti i prodotti per maggiori informazioni.