Descrizione
Il mondo degli indicatori ed oscillatori è molto ampio e può risultare dispersivo, capire il loro funzionamento e come utilizzarli è fondamentale per evitare che questi possano generare solo confusione e che le loro indicazioni diventino fuorvianti per l’operatore. Alcuni di questi sono sicuramente più importanti di altri ed è per questo che in primis occorre conoscerli, ma poi è essenziale scremare le numerose informazioni che forniscono e concentrarsi solo su quelle che possono aiutarti a leggere l’andamento dei mercati, facilitare il posizionamento del trade e la sua gestione.
In questo corso troverai
- Oltre 140 minuti di formazione
- 8 video lezioni fruibili da qualsiasi dispositivo
- Slide visualizzabili su tutti i device
- Quiz finale con punteggio ottenuto, tempo impiegato e visualizzazione delle risposte corrette/sbagliate
- Esempi operativi sulla piattaforma di trading e/o sui grafici-slide
- Consigli pratici e/o operativi per tradare in modo consapevole
- Slide scaricabili (solo per utenti premium)
- Podcast (solo per utenti premium)
- Attestato certificato con punteggio ottenuto all’esame (solo per utenti premium)
Gli argomenti principali che verranno trattati in questo modulo sono
- 17° LEZIONE – Impulsi e ritracciamenti con l’utilizzo di Fibonacci
Descrizione: Parleremo degli impulsi e dei ritracciameti che caratterizzano un trend e vedremo come utilizzare i ritracciamenti di Fibonacci per capire dove potrebbe finire un ritracciamento ed iniziare un nuovo impulso. - 18° LEZIONE – Espansioni ed estensioni di Fibonacci e le fibozone
Descrizione: vedremo cosa sono le espansioni e le estensioni di Fibonacci e il significato che il trend acquisisce a seconda dell’area in cui il prezzo smette di ritracciare per ripartire con un nuovo impulso, verranno inoltre spiegate le fibozone e come ricavarle. - 19° LEZIONE – Tutto Fibonacci in termini operativi
Descrizione: in questa lezione ci trasferiamo direttamente sulla piattaforma di trading e mettiamo in pratica tutto quello che è stato spiegato su Fibonacci, dai ritracciamenti alle fibozone. - 20° LEZIONE – Indicatori e oscillatori tutto quello che devi sapere (1° parte di 2)
Descrizione: andremo a vedere quelli che sono i principali indicatori e oscillatori scoprendone le caratteristiche, le differenze e l’utilizzo operativo più corretto. - 21° LEZIONE – Indicatori e oscillatori tutto quello che devi sapere (2° parte di 2)
Descrizione: andremo a vedere quelli che sono i principali indicatori e oscillatori scoprendone le caratteristiche, le differenze e l’utilizzo operativo più corretto. - 22° LEZIONE – Il mondo delle medie mobili
Descrizione: in questa lezione vi parlerò delle medie mobili andando a vedere quelle che sono le proprietà che contano davvero nelle medie e capire così come usarle nel modo corretto. - 23° LEZIONE – Il principio dell’alternanza delle medie
Descrizione: spiegherò il principio dell’alternanza delle medie attraverso l’utilizzo del programma Paint, in maniera tale da riuscire a trasferirvi al meglio un concetto operativo veramente molto importante. - 24° LEZIONE – M4 la media che attira i prezzi
Descrizione: in questo video vi mostrerò la proprietà della M4 un importante strumento che può aiutarci sia nell’analisi che nell’operatività di tutti i giorni.
NOTA il modulo è acquistabile anche attraverso i vari pacchetti ad un prezzo ancora più vantaggioso.
Vai alla pagina tutti i prodotti per maggiori informazioni.