10° MODULO – Ottimizzazione dello stop e tecnica EILT – La potenza nell’operatività

2021-09-23T19:57:23+02:00

Descrizione Molti trader pensano che riuscire a determinare dove possa essere diretto il mercato sia la chiave di volta per essere profittevoli, in realtà per avere dei risultati costanti nel lungo periodo la gestione ottimale della posizione e il contenimento del rischio possono essere ancora più decisivi. Questo perchè per quanto si possa essere bravi [...]

10° MODULO – Ottimizzazione dello stop e tecnica EILT – La potenza nell’operatività2021-09-23T19:57:23+02:00

9° MODULO – Il tridente con cui battere il mercato (Analisi tecnica 2.0 – Tecnica FTE – Livelli chiave del KDL)

2021-09-23T19:57:20+02:00

Descrizione Avere una strategia operativa è di fondamentale importanza per riuscire ad ottenere dei risultati costanti nel lungo periodo, nulla può essere lasciato al caso perché come si dice tra gli operatori “il mercato non perdona”. In quest’ottica andremo a trattare diversi argomenti legati all’operatività sul KDL, ovvero sul come ricavare dei livelli chiave in [...]

9° MODULO – Il tridente con cui battere il mercato (Analisi tecnica 2.0 – Tecnica FTE – Livelli chiave del KDL)2021-09-23T19:57:20+02:00

8° MODULO – Metodologie operative delle “mani forti” – Sfruttarle per non essere sfruttati

2021-09-23T19:57:15+02:00

Descrizione Conoscere le dinamiche operative degli istituzionali rappresenta un valido aiuto nel trading e negli investimenti, questo infatti permette di non cadere in quei tranelli in cui puntualmente incappano traders e investitori privati. Comprendere le metodologie che utilizzano per allocare la grande massa monetaria di cui dispongono, risulta quindi di fondamentale importanza perchè, contrariamente a [...]

8° MODULO – Metodologie operative delle “mani forti” – Sfruttarle per non essere sfruttati2021-09-23T19:57:15+02:00

7° MODULO – Dall’analisi tecnica classica all’analisi tecnica 2.0 – L’evoluzione che fa la differenza

2021-09-23T19:57:09+02:00

Descrizione Nel secolo scorso l’analisi tecnica tradizionale è stata uno strumento molto valido per gli operatori ma, essendo ormai obsoleta, presenta delle forti criticità nei mercati odierni in quanto profondamente diversi. Al contrario, l’analisi tecnica 2.0 risulta decisamente attuale ed efficace perché sfrutta dei principi intrinseci ai mercati e consente l’individuazione di aree altamente profittevoli [...]

7° MODULO – Dall’analisi tecnica classica all’analisi tecnica 2.0 – L’evoluzione che fa la differenza2021-09-23T19:57:09+02:00

6° MODULO – Finanza comportamentale e risk management – Dalla psicologia all’operatività

2021-09-23T19:55:32+02:00

Descrizione La maggior parte dei trader commette l’errore di focalizzarsi solo sull’aspetto operativo sottovalutando l’importanza del fattore psicologico e della gestione del rischio. Nella maggior parte dei casi questa mancanza porta i trader ad essere profittevoli con un conto demo e a diventare perdenti con il denaro reale. In questo modulo sono contenute le metodologie [...]

6° MODULO – Finanza comportamentale e risk management – Dalla psicologia all’operatività2021-09-23T19:55:32+02:00

5° MODULO – Il Mondo della volatilità e i suoi segreti

2021-09-23T19:55:24+02:00

Descrizione La volatilità per il trader è come la benzina per la macchina, infatti se questa non ci fosse non sarebbe possibile operare, allo stesso tempo però ciò che rende possibile il trading e anche in grado di distruggere il trader stesso. I suoi molteplici utilizzi la rendono una componente fondamentale da conoscere in modo [...]

5° MODULO – Il Mondo della volatilità e i suoi segreti2021-09-23T19:55:24+02:00

4° MODULO – L’operatività nei mercati finanziari

2021-09-23T19:55:18+02:00

Descrizione Alcune nozioni permettono agli operatori di spingere verso l’alto le probabilità di battere il mercato, infatti esistono tecniche, setup operativi e aree grafiche in cui la statistica diventa un alleato importante e fare la differenza diviene alla portata di molti. Oltre a questo risulta anche imprescindibile utilizzare l’ordine giusto al momento opportuno e conoscere [...]

4° MODULO – L’operatività nei mercati finanziari2021-09-23T19:55:18+02:00

3° MODULO – Analisi Tecnica avanzata

2021-09-23T19:53:28+02:00

Descrizione Il mondo degli indicatori ed oscillatori è molto ampio e può risultare dispersivo, capire il loro funzionamento e come utilizzarli è fondamentale per evitare che questi possano generare solo confusione e che le loro indicazioni diventino fuorvianti per l’operatore. Alcuni di questi sono sicuramente più importanti di altri ed è per questo che in [...]

3° MODULO – Analisi Tecnica avanzata2021-09-23T19:53:28+02:00

2° MODULO – I principi base dell’Analisi Tecnica

2021-09-23T19:53:34+02:00

Descrizione L’analisi tecnica rappresenta una sorta di bussola per gli operatori finanziari, come un marinaio ha bisogno di sapere quale direzione prendere quando esce in mare aperto, anche gli operatori hanno la necessità di capire dove potrebbero andare i mercati. Conoscere i principi base dell’analisi tecnica diventa quindi fondamentale indipendentemente dal tipo di operatività e [...]

2° MODULO – I principi base dell’Analisi Tecnica2021-09-23T19:53:34+02:00

1° MODULO – Nozioni fondamentali sui mercati finanziari (FOREX – FUTURES – CFD)

2021-09-23T19:53:01+02:00

Descrizione Conoscere le macro famiglie, il funzionamento della borsa e le tematiche principali dei mercati sulla quale è possibile operare rappresenta il primo passo per chi vuole approcciarsi al mondo finanziario, attraverso la loro conoscenza potrai individuare e utilizzare quello più idoneo al timing, alla tecnica o all’asset sulla quale deciderai di operare. Inoltre, proprio [...]

1° MODULO – Nozioni fondamentali sui mercati finanziari (FOREX – FUTURES – CFD)2021-09-23T19:53:01+02:00

Titolo

Torna in cima