4° MODULO – L’operatività nei mercati finanziari

 296,00

(4 recensioni dei clienti)

Alcune nozioni permettono agli operatori di spingere verso l’alto le probabilità di battere il mercato, infatti esistono tecniche, setup operativi e aree grafiche in cui la statistica diventa un alleato importante e fare la differenza diviene alla portata di molti.

Descrizione

Alcune nozioni permettono agli operatori di spingere verso l’alto le probabilità di battere il mercato, infatti esistono tecniche, setup operativi e aree grafiche in cui la statistica diventa un alleato importante e fare la differenza diviene alla portata di molti. Oltre a questo risulta anche imprescindibile utilizzare l’ordine giusto al momento opportuno e conoscere uno dei principi intrinseci ai mercati finanziari intorno alla quale ruota tutto il resto.

In questo corso troverai

  • Oltre 150 minuti di formazione
  • 8 video lezioni fruibili da qualsiasi dispositivo
  • Slide visualizzabili su tutti i device
  • Quiz interattivo con punteggio ottenuto, tempo impiegato e visualizzazione delle risposte corrette/sbagliate
  • Esempi operativi sulla piattaforma di trading e/o sui grafici-slide
  • Consigli pratici e/o operativi per tradare in modo consapevole
  • Slide scaricabili (solo per utenti premium)
  • Podcast (solo per utenti premium)
  • Attestato certificato con punteggio ottenuto all’esame (solo per utenti premium)

Gli argomenti principali che verranno trattati in questo modulo sono

  • 25° LEZIONE – L’utilizzo delle Bande di Bollinger nell’operatività
    Descrizione: in questa lezione spiegherò le Bande di Bollinger ma soprattutto vedremo come utilizzarle operativamente perchè possono realmente rappresentare un’arma efficace per battere il mercato.
  • 26° LEZIONE – Aree operative in cui fare la differenza
    Descrizione: ci sono delle aree in cui il mercato diventa particolarmente prevedibile, in questo video vi mostrerò dove avviene e vi darò le indicazioni necessarie per poterle individuare in completa autonomia.
  • 27° LEZIONE – Il setup operativo chiamato “Bancomat”
    Descrizione: il protagonista di questo video è un setup che deve il suo soprannome alle probabilità di andare a target, infatti risulta profittevole in una casistica che varia dall’80% al 90% ed è presente nei grafici molto di più di quanto possiate immaginare.
  • 28° LEZIONE – Applicazione del setup “Bancomat” nell’operatività di tutti i giorni
    Descrizione: in questa lezione andremo ad approfondire la spiegazione di questo preziosissimo setup operativo con l’aiuto del programma Paint e ci trasferiremo poi sui grafici della MT5 per vedere concretamente quanto sia profittevole e come individuarlo nell’operatività di tutti i giorni.
  • 29° LEZIONE – Mercati regolamentati l’ordine giusto per ogni esigenza
    Descrizione: nel video vedremo quali sono le tipologie di ordini inseribili nei mercati regolamentati e spiegherò quando utilizzare un tipo di ordine piuttosto che un altro e per quale motivo.
  • 30° LEZIONE – Ordini inseribili nel mercato forward e gestione dello spread
    Descrizione: quando si opera nel mercato del Forex così come in quello dei CFD è fondamentale tenere sempre ben in considerazione lo spread perchè questo influisce sia sul punto d’entrata dell’operazione che sul calcolo dello stop e del target, in questa lezione vedremo quindi gli ordini inseribili nel mercato forward con una particolare attenzione alla gestione dello spread.
  • 31° LEZIONE – Cos’è la volatilità, quali informazioni fornisce e come utilizzarla operativamente (1° parte di 2)
    Descrizione: la volatilità è al centro di questa lezione, scopriremo insieme come funziona entrando anche nella psiche degli operatori parlando del “Fear Index” e vedremo come utilizzare tutte le informazioni che ne derivano per operare nei mercati finanziari.
  • 32° LEZIONE – Cos’è la volatilità, quali informazioni fornisce e come utilizzarla operativamente (2° parte di 2)
    Descrizione: la volatilità è al centro di questa lezione, scopriremo insieme come funziona entrando anche nella psiche degli operatori parlando del “Fear Index” e vedremo come utilizzare tutte le informazioni che ne derivano per operare nei mercati finanziari.

NOTA il modulo è acquistabile anche attraverso i vari pacchetti ad un prezzo ancora più vantaggioso.

Vai alla pagina tutti i prodotti per maggiori informazioni.

4 recensioni per 4° MODULO – L’operatività nei mercati finanziari

  1. giuseppe pomarico

    Ho rivisto questo modulo per ben 4 volte e devo dire che quello che ho imparato non ha prezzo!. Non esiste nessun libro che spiega l’operatività che solo chi opera da anni può insegnare. Grazie

  2. sandro.spagnoli

    più si avanza con i moduli più tutto diventa chiaro. la parte sul setup operativo chiamato bancomat è veramente l’ideale per iniziare ad operare soprattutto se abbinato alle lezioni sulle medie e le bande, grazie davvero!

  3. Massimo Puggioni

    concetti di aree sensibili e setup che facilitano non poco l’operatività. modulo che rivedo sovente!!

  4. miol86

    Concetti che devono entrare bene in mente se si vuole avere semplificata la vita da trader. Grazie veramente tanto!!! Inoltre avere anche la possibilità di rivedere come settare l’operatività e una cosa fantastica!!!

Aggiungi una recensione

Titolo

Torna in cima