L’analisi tecnica tradizionale è stata uno strumento molto valido per gli operatori ma, essendo ormai obsoleta, presenta delle forti criticità nei mercati odierni in quanto profondamente diversi. Al contrario, l’analisi tecnica 2.0 risulta decisamente attuale ed efficace perché sfrutta dei principi intrinseci ai mercati e consente anche di tradare dei setup operativi con rapporti di risk/reward estremamente vantaggiosi.
7° MODULO – Dall’analisi tecnica classica all’analisi tecnica 2.0 – L’evoluzione che fa la differenza
€ 348,00
Descrizione
Nel secolo scorso l’analisi tecnica tradizionale è stata uno strumento molto valido per gli operatori ma, essendo ormai obsoleta, presenta delle forti criticità nei mercati odierni in quanto profondamente diversi. Al contrario, l’analisi tecnica 2.0 risulta decisamente attuale ed efficace perché sfrutta dei principi intrinseci ai mercati e consente l’individuazione di aree altamente profittevoli in cui anche le probabilità sono favorevoli, permette inoltre di tradare dei setup operativi con rapporti di risk/reward estremamente vantaggiosi.
In questo corso troverai
- Oltre 170 minuti di formazione
- 8 video lezioni fruibili da qualsiasi dispositivo
- Slide visualizzabili su tutti i device
- Quiz interattivo con punteggio ottenuto, tempo impiegato e visualizzazione delle risposte corrette/sbagliate
- Esempi operativi sulla piattaforma di trading e/o sui grafici-slide
- Consigli pratici e/o operativi per tradare in modo consapevole
- Slide scaricabili (solo per utenti premium)
- Podcast (solo per utenti premium)
- Attestato certificato con punteggio ottenuto all’esame (solo per utenti premium)
Gli argomenti principali che verranno trattati in questo modulo sono
- 49° LEZIONE – L’analisi tecnica 2.0 applicata alle figure di inversione
Descrizione: in questa lezione vedremo come l’analisi tecnica 2.0 riesce ad ottimizzare i modelli classici di inversione mitigandone i rischi e massimizzandone i profitti.
- 50° LEZIONE – Le sei regole chiave dell’analisi tecnica 2.0
Descrizione: in questo video spiegherò le regole sulla quale si basa l’analisi tecnica 2.0 e mostrerò come la loro applicazione permetta di individuare ed operare solo in quelle situazioni dove le probabilità sono favorevoli.
- 51° LEZIONE – Applicazioni pratiche delle sei regole basilari nell’analisi tecnica 2.0
Descrizione: in questo video approfondiremo la sesta ed ultima regola proseguendo poi con una serie di esercizi volti a mettere in pratica fin da subito le sei regole dell’analisi tecnica 2.0.
- 52° LEZIONE – Testa e spalle ottimizzato con l’analisi tecnica 2.0 + Principio di simmetria
Descrizione: in questa lezione faremo un focus sul testa e spalle (normale e rovesciato) ottimizzato con l’analisi tecnica 2.0, vedremo che ve ne sono alcuni statisticamente più affidabili di altri e persino più profittevoli migliorando il rapporto di risk/reward, inoltre illustrerò il principio della simmetria.
- 53° LEZIONE – Costruzione di un trading plan operativo con timing intraday e multiday (1° parte di 2)
Descrizione: in questa lezione spiegherò la metodologia per realizzare un piano di trading operativo con le regole dell’A.T 2.0. Grazie a questa “bussola” saprete sempre cosa fare, dove farlo e quando farlo, sia nell’operatività intraday che multiday.
- 54° LEZIONE – Costruzione di un trading plan operativo con timing intraday e multiday (2° parte di 2)
Descrizione: in questa lezione spiegherò la metodologia per realizzare un piano di trading operativo con le regole dell’A.T 2.0. Grazie a questa “bussola” saprete sempre cosa fare, dove farlo e quando farlo, sia nell’operatività intraday che multiday.
- 55° LEZIONE – Spiegazione e precisazioni su quelle che vengono definite “le gambe del mercato”
Descrizione: in questo video iniziamo direttamente sul programma Paint in maniera tale da poter spiegare in modo chiaro ed esaustivo cosa sono le gambe del mercato, quando si formano, come leggerle e in che modo utilizzarle operativamente.
- 56° LEZIONE – Report pre-operativi – Quello che vi serve prima di tradare
Descrizione: in questo video vedremo come realizzare dei report pre-operativi che vi aiutino a non farvi influenzare dai movimenti del prezzo e permettano anche di valutare l’avanzamento della vostra formazione. Le aree di miglioramento che emergeranno dai report saranno il focus nei coaching successivi imprimendo così una forte accelerazione alla vostra preparazione.
NOTA il modulo è acquistabile anche attraverso i vari pacchetti ad un prezzo ancora più vantaggioso.
Vai alla pagina tutti i prodotti per maggiori informazioni.
3 recensioni per 7° MODULO – Dall’analisi tecnica classica all’analisi tecnica 2.0 – L’evoluzione che fa la differenza
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
giuseppe pomarico –
L’operatività contenuta in questo modulo mi ha aperto nuove strade per analizzare in modo dettagliato e semplice il grafico. Ho capito che bisogna impiegare la maggior parte del tempo nell’analisi precedente all’operatività a mercati chiusi. Da questo modulo ho imparato anche a guardare il grafico nella sua interezza e non solo la singola candela. Grazie Francesco
sandro.spagnoli –
Studiando i mercati e osservando i loro grafici si può riscontrare quanto sia valido l’insegnamento di questo modulo, effettivamente i concetti spiegati risultano decisamente efficaci.
Applicando le regole dell’AT 2.0 tutto diventa più chiaro e realizzare un piano operativo è molto più semplice, inoltre se ci si attiene a queste regole e alle strategie che ne derivano il trading è più rilassato con risultati che sono andati ben oltre le mie aspettative.
GRAZIE FRANCESCO
Massimo Puggioni –
Signoriiiii! qui si va alla rivoluzione!… Il grafico studiato a mercato chiuso non è più muto….ma ci dice tante cose! ci insegna quindi ad operare nelle regioni di aree dove le percentuali di andare in profitto sono davvero altissime! ovvero si parla di Analisi Tecnica 2.0 Grandiosa!