0 of 100 Domande completed
Domande:
Hai già completato il quiz in precedenza. Quindi non è possibile ricominciare da capo.
Quiz is loading…
Devi essere loggato per poter cominciare il quiz
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
0 di 100 Domande risposte corrette
Tempo impiegato:
Tempo scaduto
Hai ottenuto 0 su 0 punti (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Quand’è il momento migliore per cambiare la scadenza del futures?
Dove troviamo i volumi relativi alle varie scadenze disponibili del futures in cui ci interessa operare?
A cosa serve la leva finanziaria e quali effetti ha?
Ordina le seguenti size dalla più piccola alla più grande mettendo in alto la più grande e cosi via
View Answers:
Quali sono gli elementi che influiscono sulle dimensioni del margine richiesto?
Quali sono le informazioni che mi servono per calcolare il controvalore di un dato strumento finanziario presente nel mercato FOREX, FUTURES o CFD?
Qual è la size minima utilizzabile sui CFD?
Qual è la size minima utilizzabile sui FUTURES?
Qual è la size minima utilizzabile sul FOREX?
Nella maggior parte dei casi quale cifra decimale è il Pip?
Cos’è un minimo di swing?
Come definiamo la fase di distribuzione?
Come definiamo la fase di accumulazione?
Quali sono le leggi di Dow?
Cosa significa la legge “i prezzi scontano tutto”?
Come definiamo il trend?
Ordina le categorie di trend dal periodo più lungo al più breve, mettendo in alto il più breve e così via
View Answers:
Quanto dura un trend primario?
Quanto dura un trend secondario?
Quanto dura un trend minore?
Come viene classificato il trend quando il ritracciamento va oltre il 61.8%?
A cosa servono i ritracciamenti di Fibonacci?
A cosa servono le espansioni di Fibonacci?
A cosa servono le estensioni di Fibonacci?
Quanto sono importanti le Fibozone?
Quali di queste affermazioni sono corrette?
Gli oscillatori e gli indicatori leading in cha fase funzionano bene?
Gli oscillatori e gli indicatori lagging in cha fase funzionano bene?
Cosa misurano gli indicatori di volatilità?
Operativamente come utilizziamo gli indicatori e gli oscillatori?
Cosa facciamo sulle aree sensibili?
Come utilizziamo le aree sensibili?
Cosa significa l’affermazione “possiamo lavorare con un modello decisionale semplificato”?
Dove e come si entra in un setup 80-20 rialzista?
Come si calcola il target nel setup 80-20 rialzista?
In un setup 80-20 rialzista dove si mette lo stop?
Dove e come si entra in un setup 80-20 ribassista?
Come si calcola il target nel setup 80-20 ribassista?
In un setup 80-20 ribassista dove si mette lo stop?
Nei mercati regolamentati quale ordine pendente va utilizzato per comprare ad un prezzo più alto di quanto sta quotando?
È importante adeguare lo stop e il target alla volatilità del mercato?
Come si adegua lo stop alla volatilità del mercato senza incidere sul money management?
I mercati hanno tutti la stessa volatilità intrinseca?
Per fare trading intraday in quali mercati è bene operare durante una fase di bassa volatilità?
Se i mercati sono in una fase di alta volatilità in quali mercati è bene operare?
Che caratteristiche ha il pattern di compressione IDNR4?
Che caratteristiche ha il pattern di compressione BOOMER?
Che caratteristiche ha il pattern di compressione NR7?
Cosa segnalano i pattern di compressione?
In un pattern di compressione dove si entra secondo l’analisi tecnica classica?
Qual è la regola cardine nei mercati finanziari?
Cosa dice la “teoria del prospetto”?
Perché è così difficile tagliare le operazioni in perdita?
Perché è così difficile lasciar correre le operazioni in profitto?
Qual è la prima regola per evitare che siano le emozioni a decidere la nostra operatività?
Qual è la seconda regola per evitare che siano le emozioni a decidere la nostra operatività?
Qual è la terza regola per evitare che siano le emozioni a decidere la nostra operatività?
Qual è la quarta regola per evitare che siano le emozioni a decidere la nostra operatività?
Qual è la quinta regola per evitare che siano le emozioni a decidere la nostra operatività?
Come va gestita la size di ogni operazione?
Nel testa e spalle rialzista (modello Analisi Tecnica 2.0) quando si entra long?
Nel testa e spalle rialzista (modello Analisi Tecnica 2.0) come si calcola il target?
Nel testa e spalle rialzista (modello Analisi Tecnica 2.0) dove si mette lo stop?
Quali sono le prime tre regole dell’analisi tecnica 2.0?
In un trend rialzista se i prezzi trasformano le aree di resistenza in aree di supporto come viene detto il trend e cosa significa?
Quali sono le ultime tre regole dell’analisi tecnica 2.0?
Nell’analisi tecnica 2.0 quale time frame bisogna utilizzare per realizzare il trading plan?
Disponi i vari time frame mettendoli in ordine di rilevanza posizionando in alto quello più importante e in basso quello meno significativo
View Answers:
Utilizzando le regole dell’analisi tecnica 2.0 come si trada un testa e spalle ribassista con neckline inclinata positivamente?
Utilizzando le regole dell’analisi tecnica 2.0 come si trada un testa e spalle ribassista con neckline inclinata negativamente?
Come definisci il fakeout?
Tenendo conto delle normative vigenti un istituzionale con che ordini può posizionarsi nel mercato?
Perché gli istituzionali operano inducendo dei falsi breakout?
Quali sono i vantaggi per un istituzionale nell’indurre un breakout ed operare sul suo fakeout?
Comparando le principali tecniche di trading quale emerge statisticamente profittevole sui principali asset?
Che differenza c’è tra l’indice cash e il suo future?
Ordina per orario di apertura le seguenti borse azionarie (cash) posizionando in alto la prima ad aprire dopo le 24 italiane e in basso l’ultima
View Answers:
Ordina per orario di apertura i seguenti index futures posizionando in alto il primo ad aprire dopo le 24 italiane e in basso l’ultimo
View Answers:
Metti in ordine di probabilità le fasce orarie in cui i breakout sul mercato americano hanno maggior plausibilità di funzionare mettendo in alto la fascia oraria con maggiori probabilità
View Answers:
Metti in ordine di probabilità le fasce orarie in cui i breakout sul mercato europeo hanno maggior plausibilità di funzionare mettendo in alto la fascia oraria con maggiori probabilità
View Answers:
Quali sono gli orari di contrattazione dei futures sugli indici americani (ora italiana)?
Quali sono gli orari di contrattazione dei futures sugli indici europei (ora italiana)?
Quanto vale un punto sul Dax Future?
Qual è la variazione minima di prezzo (tick) sul Dax Future ed il suo conseguente valore in €?
In quale borsa viene quotato il Dax Future?
Quanto vale un punto sul E-mini S&P 500 Future?
Qual è la variazione minima di prezzo (tick) sul E-mini S&P 500 Future ed il suo conseguente valore in $?
In quale borsa viene quotato il E-mini S&P 500 Future?
Quanto vale un punto sul FTSE MIB Future?
Qual è la variazione minima di prezzo (tick) sul FTSE MIB Future ed il suo conseguente valore in €?
La tecnica EILT prevede l’utilizzo di una determinata tipologia di target quale?
Nell’ottimizzazione dello stop quali sono i vantaggi dati dall’inserimento della perdita massima?
Nell’ottimizzazione dello stop quali sono i vantaggi dati dall’utilizzo della volatilità nel determinare la perdita massima?
Nell’ottimizzazione dello stop quali sono i vantaggi dati dall’utilizzo della volatilità nel determinare la size?
Nell’ottimizzazione dello stop quali sono i vantaggi dati dall’utilizzo della volatilità nel determinare i target?
Nell’ottimizzazione dello stop quali sono i vantaggi dati dall’utilizzo del target PRC?
Secondo l’andamento trimestrale degli indici borsistici su base statistica, se il primo trimestre il movimento del prezzo è stato ribassista, come è probabile che sia il secondo trimestre? (1° scenario)
Secondo l’andamento trimestrale degli indici borsistici su base statistica, se il secondo trimestre il movimento del prezzo è stato rialzista, come è probabile che sia il terzo trimestre? (1° scenario)
Secondo l’andamento trimestrale degli indici borsistici su base statistica, se il terzo trimestre il movimento del prezzo è stato ribassista, come è probabile che sia il quarto trimestre? (1° scenario)
Secondo l’andamento trimestrale degli indici borsistici su base statistica, se il primo trimestre il movimento del prezzo è stato rialzista, come è probabile che sia il secondo trimestre? (2° scenario)