Clicca il pulsante sotto per richiedere un piano di investimento personalizzato ed avere maggiori informazioni.

Contatta subito il nostro partner

Perché investire nel vino pregiato

Cercare di differenziare al massimo la composizione del proprio portafoglio di investimenti è da sempre una buona regola, la diversificazione infatti permette di adattarlo alla propria situazione patrimoniale bilanciando il rischio indipendentemente da che questo sia un portfolio che miri al profitto piuttosto che alla protezione del capitale. Per raggiungere questo importante obiettivo sono disponibili svariate tipologie di investimenti e l’acquisto di vini pregiati è sicuramente uno di questi, basti pensare che un’indagine di Barclays Wealth and Investment Management, ha rilevato che il 28% degli individui che detengono un alto patrimonio ha una collezione di vino e che questa rappresenta una parte significativa della loro ricchezza.

Lo stesso Warren Buffet raccomanda di destinare una parte del proprio portafoglio in vini pregiati ed i motivi sono facilmente comprensibili, questi infatti rappresentano un investimento stabile e dai risultati facilmente tracciabili, hanno costantemente superato i profitti di altre attività consentendo una solida crescita nel lungo termine, inoltre vengono anche considerati un bene rifugio in quanto decorellati dai mercati finanziari e anche in termini fiscali, nella maggior parte di casi, beneficiano del loro inquadramento come “prodotto di consumo”, non richiedendo alcun pagamento sui profitti ottenuti dalla loro vendita (plusvalenze).

Il partner certificato con cui ti metteremo in contatto

Ma per beneficiare di questa asset class è necessario, come per qualsiasi altro investimento, affidarsi a dei professionisti che ti mettano nelle condizioni di non dover pensare a niente, occupandosi di tutto e fornendoti al contempo le garanzie opportune. Noi di FINTECHSI abbiamo pensato che quest’asset class possa rappresentare un valido alleato nella ricerca di un’adeguata diversificazione, ed abbiamo quindi deciso di individuare una società leader con tutti i requisiti necessari per ottenere il massimo da questa tipologia di investimenti. Il partner che abbiamo selezionato ha ricevuto diversi premi ed offre un servizio completamente gestito.

Piani di investimento personalizzati

L’expertise e il know-how maturato negli anni permettono a questa società di poterti creare un portafoglio su misura, in maniera tale che possa soddisfare a pieno le tue esigenze, non solo, per la massima tranquillità del cliente offre una polizza assicurativa che copre da qualsiasi evenienza (furto, rottura di una bottiglia, danneggiamento dell’imballo, di una etichetta ed altro), ma queste sono solo alcune delle ragioni che ci hanno portato a scegliere questa società come nostro partner, per conoscere meglio tutti i dettagli richiedi maggiori informazioni compilando il form sotto.

PUNTI DI FORZA

Ecco alcuni dei molteplici punti di forza del nostro partner

Polizza assicurativa completa (furto, rottura di una bottiglia, danneggiamento dell’imballo, di una etichetta ed altro)

Investimento totalmente gestito dalla società

Gli investimenti nel vino non sono vincolati nel tempo e gli investitori possono riscattare il loro portafoglio in qualsiasi momento

Massima assistenza nella costruzione di un portafoglio adeguato alle proprie esigenze

Azienda leader e vincitrice di numerosi premi

App proprietaria innovativa che permette la visualizzazione delle performance del proprio portafoglio di investimenti

Vantaggi

Ecco alcuni vantaggi dell’investimento in vini pregiati

  • Nella maggior parte dei casi non si pagano le tasse sui profitti (no imposta sui redditi da capitale).

  • Asset decorellato dai mercati finanziari (bene rifugio).
  • Se il vino viene conservato in depositi doganali autorizzati si evita di pagare l’IVA e le tasse.

  • Costante crescita della domanda e produzione in calo (secondo il Nomisma Wine Monitor nella sola Cina nei prossimi tre anni ci sarà un aumento della domanda del 25,5%, dall’altra parte abbiamo un calo enorme della produzione di paesi vitali come Spagna e Italia, portando la produzione vinicola mondiale ai minimi dal 1950).

CONTATTA DIRETTAMENTE IL NOSTRO PARTNER COMPILANDO IL FORM SOTTOSTANTE

RICEVERAI UNA RISPOSTA ENTRO 24 ORE DALLA TUA RICHIESTA

    I campi contrassegnati con * sono obbligatori

    Per poter essere presenti all’interno del sito Fintechsi i nostri partners devono soddisfare
    almeno 3 specifici requisiti:

    • 1° Professionalità;
    • 2° Attenzione verso il cliente;
    • 3° Ottimo rapporto qualità/prezzo;

    La Fintechsi ha a cuore i propri utenti e tratta i loro dati con il massimo rigore, serietà e sicurezza, per maggiori informazioni clicca sulla nostra “privacy policy”